Continuità
IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE LA NOSTRA IDEA DI CONTINUITA’ COMPRENDE SIA ASPETTO ORGANIZZATIVO CHE QUELLO EDUCATIVO-DIDATTICO,SI PREVEDONO:
- incontri tra i bambini della scuola dell’infanzia e quelli delle classi prime della scuola primaria;
- lezioni ed attivita’ comuni che coinvolgono i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria e quelli delle classi della scuola secondaria di 1° grado;
I nostri ragazzi parteciperanno agli open day ed attività laboratoriali presso alcuni istituti della scuola secondaria di 2^ grado. Inoltre verrà realizzato un salone dello studente presso i locali della scuola;
- progetto “philosophy for children, destinato agli alunni dei tre ordini di scuola;
- attivita’ di tutoraggio tra alunni.
Il progetto intende aiutare i bambini ed i ragazzi dell’Istituto Comprensivo nel loro percorso di crescita.
OBIETTIVI
- Favorire un sereno inserimento degli alunni nel passaggio tra i vari ordini scolastici
- Riconoscere la funzione degli spazi della scuola e fare proprie le regole di convivenza che li regolano, educare all’ascolto ed accrescere l’autostima di ogni singolo individuo.
- Aiutare i bambini e i ragazzi ad essere maggiormente consapevoli del “valore scuola”, del perché sono obbligati a frequentarla fino almeno ai sedici anni di età e che stanno facendo un percorso di continuità.
- Insegnare loro a riflettere su se stessi, a prendere coscienza di chi sono, cosa piace, cosa non piace, chi vorrebbero “ diventare da grandi”.
- Capire e scoprire nel corso degli anni quali siano le loro attitudini per arrivare poi alla fine della classe terza a fare una scelta mirata e ragionata per l’iscrizione all’Istituto Superiore di II grado.
COLLABORAZIONE CON ALTRE ISTITUZIONI
Collaborazione con Istituti Secondari di Secondo grado delle province di SV, IM;Comune di Loano, Rotary Club di Albenga .